Come posso calcolare e pagare correttamente gli straordinari per un dipendente non esente secondo la legge della California?

Per calcolare e pagare correttamente gli straordinari in California, è necessario determinare la "tariffa oraria ordinaria" del dipendente per la settimana lavorativa, applicare il moltiplicatore corretto per gli straordinari (1,5x o 2x) e includere il pagamento nella successiva busta paga ordinaria del dipendente. Ecco come calcolare e pagare gli straordinari per un dipendente non esente: Fase 1: Calcolare la "tariffa oraria ordinaria". La tariffa oraria ordinaria non corrisponde sempre alla retribuzione oraria del dipendente. È necessario includere tutte le forme di retribuzione percepite dal dipendente durante la settimana lavorativa (ad esempio, retribuzione oraria, bonus non discrezionali, commissioni) e dividere il totale per il numero di ore lavorate. Tenere una registrazione accurata di tutte le retribuzioni. Fase 2: Identificare tutte le ore di straordinario È necessario tenere traccia delle ore lavorate dal dipendente su base giornaliera e settimanale. La legge della California richiede la retribuzione degli straordinari in tre situazioni: - Una volta e mezza (1,5 volte la tariffa oraria ordinaria) per tutte le ore lavorate oltre le 8 in una singola giornata lavorativa. - Una volta e mezza (1,5 volte la tariffa normale) per tutte le ore lavorate oltre le 40 in una singola settimana lavorativa. - Una volta e mezza (1,5 volte la tariffa normale) per le prime 8 ore lavorate il settimo giorno consecutivo di una settimana lavorativa. Fase 3: Identificare le ore di lavoro doppie. La California richiede anche la retribuzione doppia (2 volte la tariffa normale) in due situazioni: - Per tutte le ore lavorate oltre le 12 in una singola giornata lavorativa. - Per tutte le ore lavorate oltre le 8 il settimo giorno consecutivo di una settimana lavorativa. Nel calcolo, al dipendente viene pagato il più alto tra il suo straordinario giornaliero o settimanale; non sono cumulativi. Fase 4: Pagare gli straordinari nel periodo di paga corretto. È necessario pagare tutti gli straordinari nel giorno di paga regolare per il periodo di paga in cui sono state lavorate le ore di straordinario, come richiesto dalla Sezione 204 del Codice del Lavoro della California. La mancata osservanza di tale obbligo può comportare penali per i tempi di attesa. Dettagli e sfumature importanti: È necessario utilizzare la settimana lavorativa, un periodo fisso e ricorrente di 168 ore, come base per il calcolo. Non è possibile calcolare la media delle ore di un dipendente su due o più settimane lavorative. La retribuzione ordinaria deve essere calcolata per ogni settimana lavorativa individualmente, soprattutto se il dipendente riceve una retribuzione variabile come un bonus. Verificare l'ordinanza salariale della Industrial Welfare Commission (IWC) applicabile al proprio settore, poiché alcune prevedono regole specifiche. Avvertenze e limitazioni: Classificare erroneamente un dipendente come esente dagli straordinari è un errore comune e costoso. La mancata inclusione di bonus non discrezionali o altri compensi nel calcolo della retribuzione ordinaria comporterà un pagamento insufficiente e potenziali responsabilità. Queste linee guida non si applicano ai dipendenti con un valido orario di lavoro alternativo. Si tratta di informazioni generali e non costituiscono consulenza legale. Per situazioni complesse, come il calcolo degli straordinari con commissioni o per dipendenti con orari di lavoro alternativi, consultare un avvocato qualificato in California.
[Disclaimer]: [This information is for general guidance only and should not be considered as legal advice. Please consult with a qualified attorney for specific legal matters.]
Visualizzazioni: 36
Aggiornato: August 13, 2025
Diritto commerciale

Requisiti legali, contratti e normative per le piccole imprese

[View All Questions]
[Related Questions]
Come posso registrare un nome commerciale fittizio (DBA) per la mia ditta individuale in California?
Per registrare un nome commerciale fittizio (DBA) per la tua ditta individuale in California, devi p...
Quali sono i requisiti passo passo per costituire una società a responsabilità limitata (LLC) in California?
Per costituire una LLC in California, è necessario presentare l'atto costitutivo al Segretario di St...
Dove posso scoprire quali licenze e permessi commerciali specifici sono richiesti dalla mia città o contea in California?
Per trovare i requisiti specifici per la licenza commerciale della tua città o contea, devi contatta...
Come posso richiedere un numero di identificazione del datore di lavoro federale (EIN) per la mia nuova attività in California?
Puoi richiedere gratuitamente un Employer Identification Number (EIN) federale direttamente dall'IRS...